Home » Blog dei Corsi di Massaggio Oligenesi » Olio da Massaggio: Uno Strumento Base per gli Operatori
Oli da Massaggio
Fin dall’antichità l’olio da massaggio veniva considerato prezioso quanto l’oro, grazie anche al colore che assumeva dopo la spremitura, simile a quello del sole. Le sue proprietà nutrienti e tonificanti dei tessuti lo hanno elevato a simbolo sacro. Se ne può trovare testimonianza nei testi antichi delle religioni. Nei secoli l’olio ha assunto un valore anche per i diversi profumi che sprigionava e che l’essere umano utilizzava per eliminare i cattivi odori, segno dell’ostilità da parte degli dei.
Ancora una volta l’Egitto, attraverso i papiri del 4.500 a.C., ci parla degli usi di balsami, oli profumati, resine e cortecce profumate. Le formulazioni venivano miscelate dai sacerdoti che erano medici e che interpretavano il volere degli dei per le persone. Gli oli che utilizzavano per curare ed imbalsamare i defunti e le piante balsamiche da bruciare nei templi riportano a quelli che per noi oggi sono gli oli essenziali. Tutto ciò ha aperto la strada verso l’utilizzo degli oli vegetali estratti dai semi di diverse piante sparse nel mondo. Medicine antiche come l’Ayurveda hanno considerato l’olio un vero nutrimento, essenziale per il corpo, sia attraverso un uso esterno che interno. Dalla loro filosofia abbiamo imparato l’utilizzo dell’olio durante la pratica del massaggio.
Ogni paese ha un olio che usa per tradizione. Nel Mediterraneo abbiamo l’olio di oliva che nell’antica Grecia veniva usato dagli atleti per mantenere la pelle elastica e sana. Nella tradizione indiana abbiamo l’olio di sesamo e in altri paesi altri oli ancora. La loro tradizione giunge a noi e oggi usiamo gli oli vettori puri o con l’aggiunta di qualche goccia di olio essenziale per tanti usi, sia nell’ambito cosmetico che terapeutico. La libertà di movimento tra un paese e l’altro ha portato le culture a mescolarsi e assimilare saperi antichi, sempre più rinnovati ed adattati. Possiamo usufruire di oli vegetali provenienti da diverse parti del mondo e questo ha permesso che i saperi, umani e globali, possano essere portati alla conoscenza di tutti.
L’olio da massaggio è diventato uno strumento essenziale per gli operatori del massaggio. L’operatore olistico che sceglie l’uso dell’olio piuttosto di una crema da massaggio è come il sacerdote dell’antico Egitto: sceglie con cura, osservando bene la persona che ha davanti. Si fa portatore di un benessere che va oltre la tecnica, oltre la possibilità di far scivolare bene la mano sulla pelle. E’ portatore di un messaggio che viene dal sole e dalla terra, dal frutto della pianta e dalle qualità curative che offre dal fulcro del cuore di se stessa: la goccia di luce chiamata olio.
Prima di scegliere quale olio da massaggio usare, bisogna individuare attraverso un analisi tattile il tipo di pelle:
Un’altra osservazione importante riguarda lo stato psico-fisico, questo permette la scelta della tecnica adeguata alla richiesta ma anche del tipo di olio. Non dimentichiamo che una pelle ben nutrita di olio diventa ricettiva e amplifica il lavoro che si va ad eseguire, sia da un punto di vista fisico che psico-emotivo. Possiamo pensare di aggiungere anche degli oli essenziali per completare il nostro lavoro.
Gli oli da massaggio vegetali hanno più funzioni:
Un altro aspetto importante da tenere in considerazione è la qualità dell’olio vegetale. E’ preferibile l’olio estratto attraverso la spremitura a freddo. Un olio vegetale ha una composizione grassa di origine vegetale (troviamo anche oli con grassi di origine animale e minerale), formata da acidi grassi e vitamine A, E, vitamine del gruppo B e altri componenti importanti come acido linoleico e oleico.
Per l’acquisto bisogna rivolgersi a rivenditori che trattano prodotti di qualità certificata, di provenienza nota e che rispettano le normative vigenti.
L’olio da massaggio vegetale offre una grande versatilità di lavoro e permette all’operatore di personalizzare la propria tecnica, rispettando l’unicità della persona che si affida e si fida.
La responsabilità dell’operatore è quella di rispondere alla fiducia, cercando modi e aiuti affinché il massaggio diventi un viaggio dentro l’anima e dentro gli elementi che madre Terra offre generosamente, trasmessi attraverso l’oro giallo delle sue piante.